Nandina Domestica Fire Power
Varietà nana di origine orticola, a portamento compatto e naturalmente globoso la Nandina domestica Fire Power presenta foglie più larghe della Nandina domestica, di colore che varia dal verde al rosso fuoco fino al giallo arancio,
L’immagine del prodotto è puramente indicativa e ha lo scopo di rappresentare il prodotto.
DESCRIZIONE
h. 20 cm (escluso vaso)
Vaso Ø 18 cm
- 1 Pianta = €. 9,80
- 3 Piante = €. 29,40
- 5 Piante =
€. 49,00€.42,50 - 10 Piante =
€. 98,00€.75,00
Descrizione
Nandina Domestica Fire Power
Piante ornamentale
Fonte: Wikipedia
La Nandina domestica, detta semplicemente Nandina o anche Bambù sacro, è l’unica pianta del genere Nandina, appartenente alla famiglia delle Berberidaceae. È una specie originaria della parte est del continente asiatico, dove la si ritrova dall’Himalaya fino al Giappone.
Descrizione
È un arbusto eretto sempreverde alto fino a 2 m che forma numerosi rami a partire dalla base. Le foglie sono lucide e possono essere decidue in zone in cui l’inverno è particolarmente freddo. Esse sono composte, imparipennate e lunghe dai 50 ai 100 cm, bi e tripennate, individualmente lunghe dai 4 agli 11 cm e larghe da 1,5 cm a 3 cm. Le giovani foglie sono di un colore che va dal rosa pallido al rosso, prima di diventare verdi; quelle vecchie da verdi diventano rosse o viola e poi cadono. I fiori sono bianchi e appaiono ad inizio estate raggruppati su di un’infiorescenza. I frutti sono bacche rosso brillante di 5-10 mm di diametro che maturano nel tardo autunno e generalmente persistono per tutto l’inverno.
Storia e coltivazione
Coltivata in Cina e Giappone per secoli, è stata importata nei giardini occidentali da William Kerr, che la portò a Londra dopo la sua prima spedizione nel Guangdong, nel 1804[4]. Gli inglesi, insicuri sulla resistenza della pianta al freddo, tenevano la pianta in serra inizialmente. Il nome scientifico le è stato assegnato da Carl Peter Thunberg ed è la versione latinizzata del nome giapponese della pianta, nan-ten[5]. La Nandina è largamente coltivata nei giardini come pianta ornamentale. Più di 65 cultivar sono state prodotte in Giappone, dove la specie è particolarmente popolare e dove esiste una società nazionale dedicata alla pianta.
La Nandina è un arbusto rustico, che tollera bene il freddo invernale. Cresce bene in posizione ombreggiata o soleggiata, anche se in carenza di luce tende a non fiorire e le foglie si colorano di verde scuro. Si sviluppa praticamente in qualsiasi terreno, purché ben drenato. Tollera bene la siccità e non richiede particolari cure né potature importanti[6].